Energia geotermica: vantaggi e svantaggi di una rinnovabile poco considerata facebook 58 twitter copia link altro Non viene quasi mai nominata quando si parla di fonti rinnovabili, eppure la geotermia, l'energia che sfrutta il calore prodotto dalla terra, potrebbe da sola soddisfare il fabbisogno energetico della terra per i prossimi 4mila anni L'energia geotermica si produce attraverso il calore della terra ed è una forma di energia pulita. Scopri di più su vantaggi e svantaggi della geotermia
Come tutte le fonti di energia, anche l'energia geotermica ha vantaggi e svantaggi. Tra i vantaggi si deve registrare la virtuale inesauribilità delle fonti. Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che l'energia geotermica consente di produrre notevoli quantitativi di energia elettrica, energia che è facilmente trasportabile Energia idroelettrica: vantaggi e svantaggi. Ecco quali sono i pro e i contro dell'installazione e sfruttamento degli impianti idroelettrici
i vantaggi sono che è assolutamente pulita ed illimitata inoltre a differenza di un impianto a energia solare o del vento può funzionare 24 ore su 24 e poi produce per impianto un bel pò di.. L'energia geotermica viene sfruttata, in particolare, per creare energia elettrica e per il teleriscaldamento di edifici,come abitazioni, scuole, piscine ecc. Per sfruttare questo tipo di energia, vengono utilizzati sistemi geotermici in cui le acque del sottosuolo arrivano a toccare temperature elevatissime, maggiori di 140°C Energia solare termica: vantaggi e svantaggi. Sebbene molti utenti si siano convinti del fatto che l'energia solare termica sia veramente molto vantaggiosa in quanto fonte di calore e luce pulita e potente, continuano a esistere alcune perplessità;. Energia mareomotrice: vantaggi e svantaggi Mario Cipriano Energia , In Evidenza Lascia un commento La ricerca e la produzione di energia utile in maniera alternativa è una delle prime priorità dell'uomo moderno e contemporaneo
Fonti energetiche rinnovabili: cosa sono, quali sono, vantaggi e svantaggi. In questo momento particolarmente critico per l'equilibrio climatico e, più in generale, per la stabilità dell'intero ecosistema del pianeta Terra, l'attenzione si sposta sulle possibili soluzioni ecofriendly Vantaggi: - nessun costo (a differenza ad esempio dell'olio combustibile che deve essere raffinato dal petrolio e quest'ultimo estratto dai pozzi, oppure dal carbone che deve essere estratto dalle miniere o dall'uranio che oltre ad essere estratto dalle miniere deve seguire un lungo e dispendioso processo di arricchimento, ottenendo fra l'altro innumerevoli quantità di scarti radioattivi di. Geotermico in casa: come funziona. L'impianto geotermico prevede 3 elementi fondamentali: sonde geotermiche; pompa di calore geotermica; sistema di accumulo; Sonde geotermiche. Le sonde geotermiche sono un sistema di captazione del calore, costituite da tubature in polietilene, e che sfruttano l'energia termica presente nel sottosuolo o nell'acqua.Nelle condutture circola un fluido. Energia geotermica: vantaggi e svantaggi. Tutte le fonti di energia presentano vantaggi e svantaggi. Per quanto riguarda l'energia geotermica, il primo vantaggio che si può segnalare è quello di essere quasi inesauribile, come molte altre tra le rinnovabili L'energia geotermica è fonte pulita e rinnovabile di energia. Al contempo, presenta anche un paio di controindicazioni. Affrontiamo insieme l'argomento andando a vedere nei dettagli quali vantaggi e quali svantaggi comporti per l'uomo. I vantaggi del sistema energetico geotermico,.
Energia eolica. Vantaggi e svantaggi? L'impianto eolico è composto da turbine che si muovono con il vento generando energia elettrica. Il vento è una fonte rinnovabile, ciò vuol dire che non è soggetta a rischio di esaurimento, come per le fonti fossili I vantaggi economici e fiscali. La costruzione di un impianto geotermico richiede, come è evidente, un investimento iniziale più elevato rispetto a quello richiesto dai sistemi tradizionali, ma si calcola che esso possa essere ammortizzato in 6 - 8 anni (le tempistiche si dimezzano in caso di ristrutturazione), grazie al notevole risparmio ottenuto in termini di costi di esercizio e. Vantaggi di una centrale geotermica L'impianto geotermico funziona per tutti i 12 mesi dell'anno e sfrutta un'energia gratuita che inoltre aiuta a ridurre l'emissione di sostanze inquinanti nell'atmosfera e non inquina i terreni
Uno dei principali vantaggi è che l'energia geotermica può essere prodotta sia di giorno che di notte, a prescindere anche dalla situazione meteorologica. Le centrali geotermiche non sono inquinanti e tutti gli scarti di produzione possono essere riutilizzati per ottenere un'energia pulita al 100% La sonda geotermica verticale scambia con il terreno in profondità, Sotto i nostri piedi abbiamo una quantità di energia inesauribile, vantaggi e cosa le frena in Italia
Energia marina: vantaggi e svantaggi Anche l'energia marina in quanto rinnovabile, presenta appunto, l'indubbio vantaggio di essere rinnovabile ed ad basso impatto sull'ambiente. Inoltre, dal momento che le centrali mareomotrici presentano un funzionamento quasi analogo a quello delle centrali idroelettriche, la fase di progettazione è semplificata dalla presenza di dati già. Vantaggi e Svantaggi. Il principale vantaggio è quello di essere una fonte di energia rinnovabile e quindi pulita, che non comporta danni e inquinamento all'ambiente. Consente inoltre di riciclare degli scarti, con conseguente risparmio. Altro vantaggio è la sua disponibilità Vantaggi e svantaggi della geotermia. L'energia che viene dalla Terra è un'energia pulita e già questo è un indiscutibile vantaggio. Come tutte le energie rinnovabili sfrutta dei bacini che sono praticamente inesauribili e queste fonti, inoltre, hanno un'erogazione costante che non subisce variazioni nel corso della giornata o delle stagioni e non risente delle variazioni meteorologiche Impianto geotermico domestico. Energia geotermica nel mondo. YouTube. Le fonti utilizzate per produrre energia geotermica. Il complesso geotermico di Larderello. Larderello: i soffioni boraciferi e l'energia geotermica. Video energia geotermica.wmv. I Paesi Europei produttori di energia geotermica. Vantaggi e svantaggi dell'energia geotermica La geotermia sfrutta, attraverso l'inserimento di sonde geotermiche, il calore latente contenuto nel sottosuolo ad una profondità che varia tra i 100 e i 200 metri e lo riporta in superficie alla temperatura necessaria alla pompa di calore per riscaldare le nostre abitazioni utilizzando l'energia geotermica
Vantaggi e svantaggi dell'energia geotermica . L'energia geotermica presenta numerosi vantaggi, ma anche qualche svantaggio: ha un minor impatto sull'ambiente; non subisce variazioni durante l'anno, è sempre disponibile e costante, infatti si può parlare a tutti gli effetti di fonte rinnovabile; gli impianti geotermici sono silenziosi. Energia eolica vantaggi e svantaggi - Una fonte davvero sostenibile. Sono diverse le fonti da cui possiamo attingere l'energia necessaria per compiere le nostre azioni quotidiane. Si tratta di un elemento di cui spesso tendiamo a sottovalutare l'importanza, ma che finisce per essere davvero vitale.Non esiste infatti un corpo vivente, da un fiume a un albero, da un animale a un uomo, che.
Energia geotermica; Energia da biomassa; Energia da maree e moto ondoso; Dalle più conosciute e sfruttate (come la solare e l'idroelettrica) a quelle ancora in via di sviluppo (come la geotermica e l'energia prodotta da maree e moto ondoso) tutte queste fonti di energia hanno molti vantaggi in comune. 5 principali vantaggi delle energie. L'energia eolica è il prodotto della conversione dell'energia cinetica del vento in altre forme di energia. Per lo VANTAGGI E SVANTAGGI VANTAGGI: • gli impianti non producono inquinamento. • il vento è disponibile in moltissime zone della terra ed è inesauribile
Vantaggi e Svantaggi dell'energia eolica. L'energia eolica porta con sé molti vantaggi per l'ambiente e per il nostro Pianeta, ma anche alcuni svantaggi, soprattutto legati alle infrastrutture necessarie allo sfruttamento di questo particolare tipo di energia rinnovabile. Vantaggi dell'energia eolic Energia geotermica: i Pro. Adesso che abbiamo capito che cos'è, vediamo di analizzare nel dettaglio i pro e i contro riguardanti l'utilizzo di questa energia nelle nostre vite. I vantaggi sono molteplici e molti di questi derivano dal fatto che stiamo parlando di una fonte di energia pulita e rinnovabile Energia geotermica ed impianti. Vantaggi e svantaggi . I bacini geotermici, impiegati cioè per la produzione di energia geotermica sono praticamente inesauribili e caratterizzati in genere da temperature superiori ai 150° C e profondità che vanno da poche decine a qualche migliaio di metri Impianto fotovoltaico: quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Posted on 10 Dicembre 2017 by Ecologicworld In un mondo sempre più attento, anche per motivi contingenti, all'eco sostenibilità di sistemi di energia e macchinari è opportuno fare, ognuno di noi, la propria, piccola ma importante, parte Cos'è l'energia geotermica? Come possiamo sfruttarla per produrre energia elettrica? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati all'utilizzo di tale fonte energetica? Scarica gli schemi in formato pdf e guarda il video proposto sotto
Vantaggi e svantaggi i vantaggi dell'energia geotermica sono: _ è un'energia rinnovabile _ è pulita _ non provoca danni ambientali _ i loro scarti si possono riciclare, quindi risparmiare Gli svantaggi sono essenzialmente due: _ le centrali emanano un cattivo odore _ le centrali sono anti- estetich L'impianto geotermico si sta facendo sempre più strada anche in Italia, seppur nel Nord Europa e negli Stati Uniti sia ormai una soluzione molto gettonata anche in ambito domestico. I dispositivi e gli impianti di ultima generazione permettono di sfruttare l'energia geotermica per riscaldare e rinfrescare gli edifici: questo significa che chiunque, in casa propria, può installare un. Energia geotermica: vantaggi e svantaggi Posted on 28 Dicembre 2017 by Ecologicworld Tra le fonti rinnovabili di energia, un capitolo interessante è rappresentato dall'energia geotermica, prodotta, cioè a partire dal calore pressoché inesauribile derivante dall'attività termica della Terra, dall' attività vulcanica o comunque di strati profondi che sono caratterizzati da alte. I vantaggi e svantaggi delle fonti di energia non rinnovabili L'energia non rinnovabile costituisce il 95 per cento del fabbisogno di energia elettrica del mondo. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti prevede che entro il 2030, l'uso di queste fonti di energia aumenterà del 35 per cento
Per quanto riguarda l'utilizzo dei fluidi geotermici per ottenere energia termica non ci sono termini di paragone con nessuna tecnologia. Questi sistemi hanno un impatto ambientale migliore perfino alle tecnologie termosolari in quanto non si presenta nemmeno il problema dell'impatto visivo dato dai pannelli termosolari installati sopra i tetti Informazioni sull'Energia Geotermica, cioè l'energia che viene generata grazie alle risorse geotermiche di calore presenti nella Terra. In questa sezione forniamo un breve riassunto di cos'è e come funziona e approdondiamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa fonte di energia alternativa e rinnovabile, sempre più usata sia in Italia che in Europa e in Svizzera Yahoo Products; Trending News. Tennis star reveals 'excruciating pain' of arthritis. Missing Fort Hood soldier died by suicide: Report. Kirstie Alley slams new Oscar inclusion rules. Jillian Michaels says she got COVID-19, issues warning. Dentists see an epidemic of cracked teeth Il gradiente geotermico è in media di 3°C ogni 100 metri di profondità, ossia 30°C ogni chilometro. Oltre alla produzione di energia elettrica, a seconda della temperatura del fluido geotermico sono possibili svariati impieghi: agricoltura (al massimo 38°C), sericoltura (38-80°C), teleriscaldamento (80-100°C), usi industriali (almeno 150°C), e molti altri
GEOTERMICA Funzionamento Pompe di calore Vantaggi-Svantaggi Produzione DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE. HTML view of the presentation. Vantaggi e Svantaggi di Legna e Pellet LA LEGNA VANTAGGI. Anche se viene acquistata già spaccata ed essiccata e quindi in qualche modo lavorata, la legna costa in ogni caso meno del pellet. Il suo prezzo è inoltre rimasto stabile nel tempo, senza variazioni significative L'energia geotermica: come funziona, vantaggi e svantaggi. Fisica - Appunti — Che cos'è l'energia geotermica? Come funziona? Quali sono i vantaggi e svantaggi Vantaggi e svantaggi principali. L'energia geotermica è una fonte rinnovabile che nell'ultimo periodo è stata sempre più considerata ed utilizzata all'interno dello scenario energetico nazionale ed internazionale
Energia Geotermica. L'energia geotermica è l'energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore e può essere considerata una forma di energia rinnovabile: si basa sullo sfruttamento del calore naturale della Terra, dovuto all'energia termica rilasciata in processi di decadimento nucleare naturale di elementi radioattivi quali l'uranio, il torio e il potassio, contenuti. Energia geotermica: vantaggi e svantaggi. 17 Ottobre 2012; Quali sono i vantaggi derivanti dall'utilizzare energia geotermica rispetto alle forme energetiche tradizionali? E quali le problematiche, legate soprattutto ai grossi impianti? Scopriamolo qui. Leggi Tutto >>> ← Older posts VANTAGGI DELL'ENERGIA GEOTERMICA • Un impianto geotermico permette di risparmiare fino all'80% dei costi di esercizio rispetto a un sistema tradizionale e rende l'utilizzatore non condizionato dal prezzo del petrolio e del gas. Un impianto geotermico è ecologico perchénon emette CO2 e ha quindi un basso impatto ambientale Di tanto in tanto, comunque, si assiste al riaccendersi del dibattito su vantaggi e svantaggi del produrre energia attraverso delle centrali nucleari. Cerchiamo di approfondire quali siano quindi i pro ed i contro di una simile scelta. Produrre energia dagli atom Energia geotermica. L'energia geotermica è una fonte di energia derivante dal calore terrestre proveniente dal mantello e dal nucleo del pianeta ( energia termica).L'energia geotermica si manifesta costantemente con i fenomeni vulcanici, con i terremoti e con lo spostamento delle zolle crostali
L'energia geotermica è l'energia che si trova nel sottosuolo sotto forma di calore.L'energia geotermica è l'energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore e può essere considerata una forma di energia alternativa e rinnovabile, vantaggi e svantaggi: Dal punto di vista della generazione di energia elettrica,. Energia ricavata dalla conversione della forza cinetica del vento in energia meccanica o elettrica. Si tratta di una delle prime forme d'energia sfruttate dall'essere umano, basti pensare alla vela, usata fin dall'antichità per la propulsione navale. Antica è anche la tecnologia del mulino, in cui il moto di rotazione delle pale viene impiegato per ricavare energia meccanica in ambito. L'Energia Geotermica Che cos'è? L'energia geotermica è l'energia che si trova nel sottosuolo sotto forma di calore. E' generata per mezzo di fonti geologiche di calore e può essere considerata una forma di energia rinnovabile, se valutata in tempi brevi. Si basa sulla produzione di calore naturale della Terra (geotermia). Le geotermie
Pompe di Calore per Abbattere i Costi di Riscaldamento della Casa. Le pompe di calore riescono a raccogliere calore da aria, acqua e terra e a convogliarlo nelle nostre case, con un costo molto ridotto rispetto alle tradizionali caldaie.. Nonostante si tratti di una forma di energia rinnovabile collaudata e sicura, la pompa di calore geotermica non riesce ancora a penetrare nelle case delle. Gli svantaggi dell'energia Geotermica. I principali rischi che sono stati individuati si possono elencare in: Il rischio geologico. I rischi ambientali. I reflui liquidi. Le emissioni gassose del sottosuolo. il rumore. Il rischio geologico. Si tratta del rischio connesso per l'estrazione dei minerali necessaria all'energia geotermica;. Rinnovabili, il futuro dell'energia tra vantaggi e svantaggi. come l'idroelettrico, il geotermico, le biomasse, ma in futuro queste non saranno sufficienti a compensare la mancanza di sole o di vento. Diventeranno, perciò, sempre più importanti i sistemi di accumulo, per ora però sono molto limitati In Italia gli impianti geotermici sono largamente trascurati: sono stati censiti da noi solo 30mila impianti di riscaldamento di questo tipo, circa il 3% del totale, mentre in paesi come la Svezia ne sono stati installati 350mila, e il 96% dei nuovi impianti è a pompa di calore o usa direttamente acqua geotermica con teleriscaldamento
L'energia geotermica per il riscaldamento domestico è quindi una soluzione ricca di vantaggi, economica ed eco-sostenibile. Ottimo suggerimento per le famiglie italiane, alle prese con l'aumento anche delle tariffe del metano e degli altri combustibili fossili Vantaggi e svantaggi del petrolio wikipedia / Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del petrolio. In Italia si consumano 5 litri di petrolio a persona al giorno. Il petrolio è una fonte di energia affidabile Yahoo Italia Answers Vantaggi e svantaggi dell'uso del petrolio? vorrei sapere i pro e i contro dell'uso del petrolio al giorno d'oggi Di petrolio convenzionale, noto anche come olio. Svantaggi dell'utilizzo di energia geotermica L'energia geotermica è tra le fonti rinnovabili più preferite per produzione di energia elettrica nelle regioni del mondo con attività vulcanica, come Islanda e Nuova Zelanda. Geo è greco per terra, e thermos è greco per il ca.
Nome materiale: ENERGIA GEOTERMICA. Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media. Materia: tecnologia. Descrizione: la video lezione affronta il tema della geotermia (centrali geotermiche, impianti domestici, vantaggi e svantaggi). Link: Voti ricevuti: Vota questo materiale: SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK - TORNA ALL'ELENCO DI CATEGORIA Energia Geotermica - Vantaggi e svantaggi. Attraverso la produzione di energia geotermica è possibile ottenere enormi quantità di energia rinnovabile ed estremamente pulita, essendo estratta da fonti completamente pulite. Il costo maggiore è quello pervenuto dalla trivellazione iniziale,. ENERGIA MAPPE CONCETTUALI. raccolta di 12 ottime mappe concettuali in file pdf sull'argomento energia, vari tipi di energie. APRI. MAPPA CONCETTUALE PROPRIETà MATERIALI. mappa concettuale sulle proprietà dei materiali (tecnologia, i media) APRI. ENERGIA GEOTERMICA Tag: energia geotermica vantaggi e svantaggi Energia geotermica. Come rivela la stessa origine etimologica del termine, dal greco geos, terra, e thermos, calore, l'energia geotermica è quella specie d'energia che tare origine dal calore prodotto direttamente dalla crosta terrestre. Si suole ritenere,. La pompa di calore geotermica è una fonte energetica alternativa ecologica e rinnovabile che può tranquillamente sostituirsi ai sistemi classici di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti domestici. Le tipologie di pompe di calore sono diverse in base al tipo di sorgente che impiegano: aria, terra o acqua. Il riscaldamento geotermico, in particolare, utilizza l'energia della terra.
ENERGIA GEOTERMICA GEOTERMIA NEL MONDO CENTRALE GEOTERMICA USI DELLA GEOTERMIA VANTAGGI E SVANTAGGI CENTRALE GEOTERMICA La c entrale geotermica è costruita su un'area geotermica, dove nel sottosuolo si forma vapore caldissimo ad alta pressione. L'Area geotermica è un territorio situato in una zona di origine vulcanic a.Nel s ottos uolo esistono rocce calde abbastanza vicine alla superficie Vantaggi e svantaggi dell'energia geotermica. L' energia geotermica è, tra le fonti energetiche rinnovabili, quella che riesce a produrre maggior quantità di elettricità. Vediamone ora i vantaggi: È un tipo di energia che non è soggetta alle variazioni metereologiche o all'alternanza giorno-notte, per questa ragione è sempre.
Oltre al ridotto impatto ambientale, uno dei vantaggi dell'energia geotermica riguarda proprio le diverse possibilità d'impiego, soprattutto in ambito domestico. Le pompe di calore sono un impianto geotermico domestico che può essere usato sia in inverno per riscaldare gli ambienti, sia durante la stagione estiva per rinfrescare I vantaggi per l'ambiente. L'energia da fonte geotermica è generata senza ricorrere a combustibili fossili, quindi non produce le sostanze inquinanti associate a questi combustibili. Le emissioni di anidride carbonica sono in larga misura quelle già presenti allo stato naturale nell'area Vantaggi del Geotermico L'energia geotermica è una fonte di energia pulita e rinnovabile. Le sonde geotermiche non inquinano, non ci sono emissioni né di CO2 né di altri gas serra, non c'è nessuna produzione di polveri sottili o sottoprodotti di combustione Le energie rinnovabili sono semplicemente il presente e il prossimo futuro. Da una parte l'esaurimento progressivo dei carburanti di origine fossile, petrolio in testa, e dall'altra un bisogno sempre maggiore di salvaguardare l'ambiente, hanno spinto ad un costante aumento nell'utilizzo delle energie rinnovabili. Tuttavia ancora oggi, il fabbisogno energetico mondiale viene garantito.
utilizzata come energia geotermica La produzione di energia elettrica . Per produrre energia elettrica, si sfrutta acqua in falde sotterranee con temperature superiori ai 100°C. L'acqua con il calore immenso, si trasforma in vapore acqueo, il quale grazie ad una turbina viene elaborato e tramutato in energia elettrica Vantaggi e svantaggi con l'energia geotermica Con un impianto geotermico possiamo sfruttare il calore presente nel sottosuolo della terra trasformandolo sia in energia termica che in energia elettrica Yahoo Answer . Vantaggi e Svantaggi dell'Energia Eolica. Ecco un riassunto dei pro e contro dell'eolico. L'energia eolica è una fonte rinnovabile e pulita e non presenta. L'energia eolica, come dice il nome stesso (vi dice niente Eolo, il dio del vento?), è un tipo di energia ricavata dalla forza del vento, che viene convertita in
Anche per quanto riguarda la generazione di energia termica la geotermia (a bassa entalpia) presenta numerosi vantaggi: economia, ambiente, sicurezza, disponibilità e architettura. 6. Svantaggi La fonte geotermica riceve in particolar modo due critiche: • Dalle centrali geotermiche fuoriesce insieme al vapore anche il tipico odore sgradevole di uova marce delle zone termali causato dall. Le fonti di energia rinnovabili (energia eolica, energia solare, energia idroelettrica, energia geotermica, biomassa, biocarburanti, etc.) costituiscono delle alternative ai combustibili fossili che contribuiscono a ridurre le emissioni di gas a effetto serra, a diversificare l'approvvigionamento energetico e a ridurre la dipendenza dai mercati dei combustibili fossili, in particolare petrolio. L'energia geotermica si basa sui principi della geotermia, cioè a dire lo sfruttamento del calore che si sviluppa a causa del decadimento nucleare naturale di alcuni elementi radioattivi presenti all'interno della Terra. Il primo impianto geotermico italiano risale al 1904 e fu costruito a Larderello, in provincia di Pisa, in Toscana.Alcuni studi, in particolare quello del MIT. Vantaggi e svantaggi dell'energia solare. Anche l'energia solare ha i suoi pro e i suoi contro. Partendo dai contro, si può innanzitutto dire che le centrali solari occupano aree di terreno molto amplio e ne sottrae quindi all'agricoltura, all'uomo e alla natura stessa
Sfruttando il calore naturale sotto la superficie terrestre, l'energia geotermica può essere utilizzata per riscaldare direttamente le case o per generare elettricità. Questo calore endogeno è dovuto principalmente a 2 fenomeni: i movimenti convettivi della parte fluida del mantello, che ridistribuiscono verso l'esterno l'energia termica rilasciata dal nucleo, e il decadimento di. Energia eolica, come funziona e i suoi vantaggi. Cosa e come funziona l'energia prodotta dal vento. Il dettaglio della situazione in Europa. I Principi di Funzionamento della Pala Eolica. La pala eolica è una macchina che permette di convertire l'energia cinetica del vento (ovvero una massa d'aria che si sposta) in energia meccanica Ciao, per prima dobbiamo valutare i vantaggi e svantaggi, ma conoscendo in primis i SVANTAGGI del nucleare, direi che è una energia da non sfruttare, anche perché essendo combustibile non è infinito